In via dei Castani 251 si trovi il migliore kebabaro di Roma: Ciro Kebab.
Effettivamente il kebab qui è di qualità superiore a partire dal pane fatto in loco. Il personale è super cordiale e allegro… inoltre per ingannare l’attesa polpette di falafel in omaggio!
Ciro Kebab, con ben 5 locali tra Roma e provincia, porta nella capitale la qualità del vero kebab turco e la simpatia di chi crede che il successo sia frutto della soddisfazione dei clienti.
Via Tor de’ Schiavi, 126, 00172 Roma
Tel. 06 2440 3231 alturacciolo.it
Tutti i giorni dalle 18:00 alle 2:00
La cucina chiude alle 24:00
Dopo progetti, demolizioni, tanta polvere e altrettanto impegno apre nel cuore del quartiere romano di Centocelle l’enoteca ‘Al Turacciolo’.
Monia realizza il suo sogno: un locale creato su misura per lei; un luogo dove la qualità del vino e del cibo trova posto attorno allo stesso tavolo con chiacchiere, risate e buona musica.
Al Turacciolo, con la complicità dell’atmosfera professionale ed amichevole, diventa così il punto d’incontro, il bistrot sotto casa, l’enoteca di fiducia sempre pronta ad accogliere e conquistare i nuovi avventori e a coccolare la sua già appassionata ed eterogena clientela, ogni giorno della settimana.
Il calore dell’ambiente e il gusto degli arredi anni 50 sono cornice ideale per l’aperitivo, la cena, il dopo cena. La quantità dell’offerta enogastronomica, la professionalità, la cura nella scelta degli eventi (dj set e live-session, mostre mercato e rassegne fotografiche ) garantiscono un’esperienza appagante per tutti i sensi confermando l’Enoteca Al Turacciolo come giovane, ma preziosa realtà nel panorama delle notti romane.
Via Tor De Schiavi, 268
00171 Roma
tel 06 257 0417
Tutti i giorni dalle 19:00 alle 2:00
Chiuso lunedì
Piccolo ristorante con un’offerta che va dall’aperitivo al dopocena, grazie alla presenza di un bar dotato di un’ampia selezione di alcolici e birre artigianali.
La prima cosa che colpisce del posto è l’accuratezza dell’arredamento, i proprietari, provenienti dal mondo della grafica, del design e dell’arredamento hanno dato vita ad uno spazio ricercato, molto accogliente, con richiami vintage anni ’50, poltroncine in pelle, vecchie radio, stoviglie old school, e uno splendido spazio all’aperto ricavato in un cortiletto interno, con tanto di finta altalena e maioliche retrò. Il tutto corredato da una gradevole selezione musicale di sottofondo.
Cura e ricercatezza non mancano neanche in cucina: piatti tipici della tradizione si fondono con l’innovazione dando vita ad una rivisitazione degli stessi. Il tutto partendo da prodotti altrettanto tipici e locali.
Tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Chiuso lunedì
Libre è un piccolo cocktail bar dallo stile minimal ma curato nei minimi dettagli. L’idea dei proprietari è quella di restituire il sapore dei bar di Caracas, con il bancone ricavato da vecchie persiane, le pareti rovinate, il pavimento in resina grezzo, rivisitato in chiave moderna. Una sorta di latino-industrial. La scelta della musica e delle luci soffuse aiutano ad immergersi nell’atmosfera, così come i sapori dei cocktail serviti. A dominare la scena sono tequila e mezcal, i due distillati messicani per eccellenza, che si vanno a coniugare con sciroppi preparati in loco con ingredienti freschi e 100% naturali.
È possibile inoltre sorseggiare i drink gustando dei nachos, accompagnati da diverse salse, del riso e fagioli o ancora del riso condito con peperoni messicani e gamberetti.
Tutti i giorni dalle 18:30 alle 0:00
Chiuso martedì
Le Chat Noir è una piccola e semplice vineria dove potete degustare un buon bicchiere di vino, ma anche birre e superalcolici. Il tutto accompagnato da taglieri di vari tipi, sia tradizionali che vegetariani e vegani, e piccoli stuzzichini.
Un grazioso gazebo all’aperto permette di ampliare il minuto spazio interno.
Prezzi contenuti, ambiente accogliente e gestori gentili e cordiali ne fanno un piccolo gioiello nel cuore di centocelle.
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 2:00
Chiuso domenica
Core Bistrot è il nuovo progetto Food & Drink di Centocelle.
Il locale sorge dove un tempo c’era una bisca ormai abbandonata. Gli architetti, Alessandra Pedone e Elio Viet Carradori di Blank, hanno riprogettato da zero gli spazi, dove predomina il legno e l’acciaio. I mobili sono artigianali e l’ambiente è stato lasciato il più possibile grezzo.
All’interno, tra posti a sedere e bancone, si contano più di 50 coperti, nel cortile su strada corredato di gazebi, circa 60.
Un bistrot a tutto tondo, aperto da mattina a colazione alle 2 di notte, dove sostare per un tè delle 5, lavorare col proprio pc per il pomeriggio e poi tornare la sera a bere nel cocktail bar.
La cucina è in realtà laboratorio, con sandwich, insalate, crudi sia di carne che di pesce, taglieri. L’ispirazione principale viene dalla tradizione romana a cui i fondatori hanno deciso di affiancare un deciso gusto internazionale, sempre però con ingredienti di stagione.
Via Filippo Arena 26/28
00171 Roma
Tel 06 3107 2764
Tutti i giorni 9:00-13:00 , 15:00-19:30
Chiuso domenica
Centocicli BikeShop è il nuovissimo negozio di biciclette di centocelle.
Qui potrete trovare vendita di bici nuove ed usate, assistenza, riparazione, personalizzazione, restauro, accessori e componenti. Ed in più le originalissime creazioni dei ragazzi del team.
Cercate un negozio dove poter trovare un raccoglibriciole a forma di mucca, un orologio molle in stile Dalì, una cassettiera a forma di valigia, un hamburger che non è un hamburger ma un telefono, un frigorifero in stile anni Cinquanta? L’aquilone è un posto dove le cose non sembrano quello che sono, e quando capisci cosa sono la meraviglia ti assale, insieme alla smania di comprare. Sì, perché il principio è questo: dall’Aquilone non sei tu a scegliere gli oggetti, ma sono gli oggetti a scegliere te! Inoltre Anna, la titolare, è molto simpatica: è la signora che compare nelle tante foto incorniciate in vetrina, da ragazza, in viaggio, mascherata…
Orari: pranzo 11.30-15.00, cena 18.00-24.00 (chiuso il martedì a pranzo)
Rosticceria cinese a conduzione familiare molto apprezzata dal quartiere per l’economicità e per la possibilità di ordinare a portar via – se abitate vicini un giovane fattorino vi porterà la cena a piedi! Il locale è raccolto, ma i posti si raddoppiano grazie alla verandina esterna, sulla quale è un piacere mangiare d’estate, e anche d’inverno quando non fa freddo.
Nel menu, oltre agli evergreen della cucina cinese (involtini Primavera, ravioli al vapore, spaghetti di riso e riso saltato) varianti sfiziose dei piatti a base di carne: da non perdere quelli al sedano o con zenzero e cipolla.
Nella vita di ogni immigrat* precari* arriva il momento in cui il quartiere dove vivi deve riuscire ad esserti minimamente familiare: come? Ad esempio, aiutandoti a scegliere la migliore pizza a domicilio che puoi trovare nel circondario. Ebbene, nel labirinto di vie comprese tra via dei Castani, via delle Palme e via delle Acacie, il titolo di migliore pizzeria spetta a Le due palme: anche senza le due palme che fino a qualche anno fa campeggiavano all’ingresso, offre pizze tonde o al taglio molto buone ed è anche tavola calda. Per chi va veramente di corsa davanti c’è la fermata del tram!