Questo è un calendario, ma non è solo un calendario: è un’iniziativa a 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘇𝗮 che, in mezzo all’orrore della guerra, stanno vivendo anche il dramma della 𝗽𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗺𝗲𝘀𝘁𝗿𝘂𝗮𝗹𝗲, ovvero l’impossibilità di accedere ad assorbenti e a spazi idonei per la gestione delle mestruazioni, con gravi ripercussioni sulla salute fisica e psicologica.
Questa mappa segnala alcuni servizi relativi alla sessualità presenti a Centocelle. Li abbiamo selezionati in collaborazione con Mara Filippetti, educatrice sessuale iscritta alla FISS.
La lista non vuole essere esaustiva: abbiamo scelto i servizi sulla base dei nostri princìpi, princìpi che abbracciano l’approccio sex positive.
Il 13 marzo 2023, nel V Municipio di Roma è stato inaugurato il Centro Antiviolenza “Angela Merlin”, con sede all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata, in via Roberto Lepetit 176.
La violenza di genere va combattuta e prevenuta con ogni mezzo possibile. Buona parte di questa missione è svolta dai centri antiviolenza (CAV). Abbiamo chiesto alle operatrici del centro “Angela Merlin” di raccontarci meglio in cosa consiste il loro impegno.
Vi presentiamo il Rifugio Hope, un’esperienza nata otto anni fa dalla volontà e dall’attivismo di Corinna.
Il rifugio prende il nome da Hope, una pecora speciale che ha ispirato l’omonimo progetto finalizzato alla protezione di tutti gli animali “da reddito”.
Al Rifugio sono presenti più di 350 animali sottratti allo sfruttamento e all’uccisione, vite riscattate e rimesse in libertà, creature che vengono rieducate al fine di creare compatibilità tra di loro. Galline, maiali, asini, galli, mucche, cavalli e tanti altri animali di circa 22 specie differenti coabitano liberi con le proprie simpatie e antipatie.
Come state vivendo la quarantena nella nostra amata Centocelle? I balconi in queste settimane non suonano più e, piano piano, stiamo esaurendo le cose da fare tra le nostra mura di casa.
Non bisogna abbandonarsi alla routine della reclusione, ma prepararsi nel migliore dei modi al momento della libertà… saremo persone nuove!
Elisa Colarossi ha ripreso a disegnare dopo avere abbandonato per molto tempo questa sua passione, la pandemia ha scatenato in lei un revival propulsivo e noi di Centocelle Urban Mag abbiamo abbracciato il suo progetto con grande gioia!
CentoCellule torna ad essere protagonista del quartiere con un’iniziativa a sostegno del popolo del Rojava. In quest’area del nord-est siriano ormai da 8 anni si vive un’emergenza umanitaria, aggravata negli ultimi giorni dall’invasione turca guidata da Erdogan. In queste settimane si sono già registrate migliaia di morti e feriti, un popolo abbandonato dal resto del mondo in una zona devastata dalla guerra che ha tolto risorse agricole, idriche e ambientali.
Uno dei prodotti che sarà possibile acquistare è la birra Azadì. Consumando questa birra contribuisci alla costruzione di un piccolo ospedale in Rojava per intervenire sulle emergenze e creare un sistema sanitario in un Rojava libero.
Se vuoi dare un contributo puoi farlo anche tramite bonifico. Ecco i dati:
Conto: 1000 / 00132226 Intestato a: Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus IBAN: IT63 P033 5901 6001 0000 0132 226
Inizia il 7 marzo BellaStoria, il Festival di storia di periferia che si propone di portare la narrazione della storia contemporanea nei quartieri di Centocelle, Quadraro, Pigneto e Tor Pignattara. Il progetto, autofinanziato e patrocinato dal V Municipio, dall’AAMOD – Archivio Audiovisivo del movimento Operaio e Democratico, dal Museo storico della Liberazione di Roma, dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e da Forte Apache Cinema e Teatro, si articolerà attraverso 15 incontri aperti al pubblico durante i quali studiosi/e, ricercatori e ricercatrici e testimoni affronteranno questioni legate ai cambiamenti storici e sociali dei quartieri, focalizzando l’attenzione sul ruolo centrale svolto da queste periferie nella resistenza al nazifascismo.
Allo stesso tempo, gli incontri tracceranno i legami tra la dimensione della periferia romana e le migrazioni, ma anche il ruolo delle donne nelle vicende storiche. Il Festival si svolgerà in incontri che avranno luogo in pub, locali, bar e altri spazi “di quartiere”, proprio per far uscire la narrazione e la memoria storica dalle aule accademiche e per portarla nei luoghi dove le storie sono state effettivamente vissute.
Il programma del festival
Il primo incontro, intitolato “Lavorare in Fabbrica. Il caso della Viscosa durante il fascismo”, avrà luogo il 7 marzo dalle 19.00 presso l’enoteca Il Tiaso al Pigneto e tratterà il tema delle condizioni di lavoro in fabbrica.
Il secondo incontro, da titolo “La migrazione eritrea a Roma tra gli anni ’60 e oggi”, si occuperà delle caratteristiche della Diaspora Eritrea in Italia e si terrà il 14 marzo dalle 19.00 presso La Taverna del Mossob, in via Prenestina 109.
Il terzo incontro, intitolato “ViBiA – L’Archivio Virtuale delle Vittime delle Fosse Ardeatine”, si terrà nella nostra Centocelle presso la libreria caffetteria La Pecora Elettrica il 21 marzo dalle 19.00 e si articolerà attorno al progetto, sviluppato presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, di creazione di una piattaforma virtuale per lo studio e la memoria delle vittime delle stragi.
“Centocelle è un posto dove ancora scendi sotto casa e hai il negozietto per fare la spesa, il bar in cui fai due chiacchiere e trovi nuovi amici”.
Siamo nel parco Madre Teresa di Calcutta, verso le sette e mezza di sera, mentre l’ora legale scattata da poco ci regala gli ultimi scampoli di luce. Ci imbattiamo in Desirée e Roberto, una simpaticissima coppia accompagnata dalla loro cagnolina di nome Mora.
Entrambi hanno 22 anni e si sono trasferiti a Centocelle un po’ per necessità e un po’ per caso ma non tornerebbero indietro, qui si trovano bene, hanno tanti amici di differenti nazionalità e poi è qui che dopo 9 anni di amicizia hanno scoperto che si amavano e volevano stare insieme.
“Siamo andati a convivere come amici e poi ci siamo fidanzati!”.
Il lavoro (lui rifornisce ristoranti di frutta e verdura, lei lavora in un centro estetico), li fa incontrare quasi solo la sera, ma Roberto fa trovare a Desirée la cena pronta e pare sia un ottimo cuoco “E’ bravissimo, sono così felice di non dover cucinare che se poi c’è da lavare i piatti non mi pesa!”
Mora intanto corre felice intorno alla loro panchina, l’hanno trovata in un canile ed è stato subito amore “I cani non si comprano” dice Desirée, e noi siamo d’accordo con lei.
Roberto immagina Centocelle tra 10 anni e vede un quartiere giovane, multiculturale, pieno di vita, quasi “altolocato” (cit.).
Sicuramente la presenza di una coppia di ragazzi come loro lo rende ancora più speciale.
Nel ‘56 i platani in via dei Noci sembravano più arbusti che alberi: erano stati appena piantati per fare ombra alle future macchine parcheggiate, che però all’epoca erano sì e no una decina. Nel suo bar Orazio vendeva quartini di latte e generi di prima necessità ai temerari che avevano cominciato a popolare Centocelle, mettendo salde radici, proprio come i platani.
“Mi proposero di comprare un lotto di terra, tornare in Sicilia e ripassare dopo 20 anni, ma io ho scelto il bar.” E così Orazio e la moglie Franca si sono trasferiti a Roma, preferendola a Milano.
Hanno creduto in un quartiere che era ancora più campagna che città e hanno fatto bene, perché il bar Orazio è diventato un’istituzione: “Qua sono passati tutti, da Baglioni a Pasolini” e se ne è accorto anche il cinema che questo posto è una macchina del tempo che ti riporta nella Roma degli anni ’70, infatti ci hanno girato film, fiction, serie tv.
Gli avventori si appoggiano al bancone e nel tempo di un caffè si sentono già a casa, accolti in una famiglia pronta ad ascoltare e condividere esperienze.
Salvatore ci mostra una foto d’epoca del papà alle prese con la macchina dei caffè a pressione: sembra un fotogramma della Dolce Vita, era destino che diventasse famoso.
La nuova rubrica Humans of Centocelle non poteva che aprire con chi ha scommesso tutto nelle potenzialità del nostro quartiere e da più di 60 anni lo colora di storie e di passione, un uomo e un bar con un solo nome: Orazio!
Apriamo la rubrica centocellina “In-Migrazione” con un’istituzione del nostro amato quartiere.
All’angolo con via dei Ciclamini e Delpino la bottega di Uzzal è una sicurezza, aperta a qualsiasi ora e fornita di tutti i beni di prima necessità, seconda e terza.
Dopo anni di assidua frequentazione, Uzzal è diventato un amico. Lo incontriamo spesso al Forte Prenestino, ora è diventato anche cuoco della Taverna proponendo squisite specialità indiane (…e chi se le scorda le patate speziate!).
Chi meglio di lui avrebbe potuto tagliare questo nastro inaugurale?! Ora più che mai crediamo che sia fondamentale e necessario dare la parola ai migranti, ascoltare le loro storie e trovare le connessioni con la nostra di storia.
I fatti di Macerata e tutte le terribili azioni di una destra fascista sempre più dilagante ci fanno paura e per questo non possiamo e vogliamo tacere anzi, il nostro obiettivo è eliminare ogni filtro e fornire uno strumento libero di parola.